Frumento
Fertilizzazione
È importante ricordare che vista la direttiva nitrati n° 91/676/CEE pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n°375 L del 31/12/1991 non è possibile distribuire ammendanti o concimi che apportino più di 170 unità di azoto per ettaro per anno.
Il frumento tenero, come i cereali autunno vernini in genere, si avvantaggia sia dei residui colturali che delle somministrazioni di principi nutritivi (ammendanti in particolare con tempi di rilascio lunghi come ad esempio compost e letami di varia natura), effettuate per la coltura precedente. Ne consegue che difficilmente (visto anche il costo dell’intera operazione, acquisto e distribuzione del letame/compost), vengono effettuati ammendamenti.
Più frequentemente vengono effettuate somministrazioni di pellettati derivanti in particolare da deiezioni avicole (pollina) che vengono in seguito distribuite con normali spandiconcime di tipo centrifugo.
L’operazione può essere effettuata secondo due modalità, in un caso viene effettuata completamente in pre semina, altra soluzione prevede una parziale somministrazione in pre semina ed in seguito in copertura prima della fase di levata.
Indietro |