Frumento
Interventi fitosanitari
I cereali autunno-vernini non presenta particolari problemi relativamente alla difesa fitosanitaria, l’adozione di adeguate rotazioni colturali (possibilmente minimo quadriennale), un’appropriata scelta varietale ed una fertilizzazione equilibrata consentono di limitare fortemente gli interventi di tipo fitosanitario.
Qualora questo non si rilevasse sufficiente vengono effettuati trattamenti, ricorrendo a irroratrici a barra (a getto proiettato) facendo riferimento a prodotti non solo ammessi dal reg. CEE 2092/91 ma il cui impiego è anche autorizzato sul territorio nazionale.
Frequentemente le operazioni colturali quali appunto i trattamenti fitosanitari vengono effettuati da contoterzisti, in questo caso sarebbe consigliabile l’utilizzo di irroratrici dedicate esclusivamente a colture coltivate in biologico, quando questo non risulta possibile è doverosa un’accurata pulizia del sistema con acqua e detergenti onde evitare che residui di precedenti trattamenti convenzionali possano “inquinare” la nostra coltivazione.
Indietro |