Nocciolo
Gestione dell’inerbimento e delle infestanti
La gestione del cotico erboso prevede una gestione degli sfalci differente da quanto avviene in convenzionale in particolare:
- gli sfalci dovrebbero essere effettuati a file alterne in modo da lasciare la possibilità agli organismi utili presenti nel tappeto erboso integro di spostarsi sulla nuova vegetazione, le fila dovrebbero venire sfalciate a 10-15 giorni le successive dalle prime;
- lo sfalcio dovrebbe riguardare un cotico ben maturo (con un buon grado di lignificazione delle principali essenze), al fine di consentire un maggiore accumulo della sostanza organica nel suolo.
Ne consegue che in generale in biologico si effettuano un minor numero di sfalci del cotico erboso.
Le operazioni vengono effettuate con trinciatrici con disco interfilare, il mantenimento del cotico erboso non solo è utile in quanto consente una maggiore tempestività in caso di interventi fitosanitari dopo un evento atmosferico ma predispone il terreno stesso alla fase di raccolta, in annate medie 2-3 interventi sono sufficienti al controllo delle essenze spontanee.
Indietro |