Patata
Interventi fitosanitari
L’adozione di adeguate rotazioni colturali (possibilmente minimo quadriennale), un’appropriata scelta varietale (ricorso a varietà resistenti o comunque tolleranti), un'accurata gestione del suolo (evitare i ristagni idrici) e una fertilizzazione equilibrata consentono di limitare fortemente gli interventi di tipo fitosanitario.
I trattamenti vengono effettuati ricorrendo a irroratrici a barra (a getto proiettato); vitale è la verifica (taratura annuale) del funzionamento delle irroratrici onde evitare di avere parti scoperte della vegetazione e inutili dispersioni del prodotto nell’ambiente.
Frequentemente le operazioni colturali quali appunto i trattamenti fitosanitari vengono effettuati da contoterzisti, in questo caso sarebbe consigliabile l’utilizzo di irroratrici dedicate esclusivamente a colture coltivate in biologico, quando questo non risulta possibile è doverosa un’accurata pulizia del sistema con acqua e detergenti onde evitare che residui di precedenti trattamenti convenzionali possano “inquinare” la nostra coltivazione.
Indietro |