Soia
Fertilizzazione
È importante ricordare che vista la direttiva nitrati n° 91/676/CEE pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n°375 L del 31/12/1991 non è possibile distribuire ammendanti o concimi che apportino più di 170 unità di azoto per ettaro per anno, anche se per le leguminose l’apporto di azoto è molto limitato o addirittura nullo vista l’attività dei batteri azoto fissatori presenti nell’apparato radicale della coltura.
La concimazione deve essere effettuata in pre semina con concimi a base di fosforo e potassio (qualora tali nutrienti risultino limitati nel suolo di coltura). Generalmente si fa riferimento per questa attività a spandiconcime centrifughi.
Non esistono particolari indicazioni sul tipo di principio nutritivo da impiegare se non ovviamente quelli ammessi dall’allegato 2A del reg. CEE 2092/91 e il cui utilizzo risulta autorizzato in Italia.
Indietro |